giovedì 26 febbraio 2015

Fidatevi! L'abbiamo provato: Glycolactic Radiance Renewal Mask by REN

La maschera di cui voglio parlarvi questa volta è la Glycolactic Radiance Renewal Mask di REN. La particolarità di questo prodotto, oltre al fatto di avere ingredienti di primissima scelta, è la sinergia di un mix di acidi (glicolico-tartarico-citrico) che permetta un'efficace, seppur delicata, esfoliazione per favorire rinnovamento cellulare e luminosità. 
Questa maschera ha tra gli ingredienti papaina, frutto della passione, uva, ananas, limone ed è arricchita di omega3; è un prodotto 100% naturale che non contiene parabeni, solfati, oli minerali, petrolati, fragranze sintetiche, coloranti sintetici o siliconi. 
La maschera si presenta sotto forma di gel aranciato che va applicato, su pelle asciutta e pulita, una volta a settimana. Va tenuta in posa per non più di 10 minuti, essendo molto delicata è adatta a tutti i tipi di pelle e può essere stesa anche su collo e décolleté. La confezione contiene un panno in mussola, da inumidire con acqua tiepida, ideale per aiutare a rimuovere la maschera allo scadere del tempo di posa.
Gli acidi esfoliano gentilmente e rimuovono cellule morte, impurità; le cicatrici, le macchie e le piccole rughe saranno visibilmente attenuate. 
Questa è tra le mie maschere preferite anche se il costo è molto alto: 32£ più le spese di spedizione dall'Inghilterra!




Spero che questa recensione possa esservi stata utile e vi aspetto con il prossimo post.

Stay tuned

Parvati

venerdì 20 febbraio 2015

Beauty Box: I colori migliori per il vostro sorriso

Un sorriso bianco e brillante è un sogno comune a molte donne, ma realizzarlo può essere piuttosto costoso, anche perché gli sbiancamenti sono da lasciar fare al dentista e il fai da te può rivelarsi dannoso. Quindi come far sembrare i nostri denti più bianchi senza spendere un patrimonio? Ma, ovviamente, frugando tra i nostri trucchi e scegliendo rossetti con dei colori che ci valorizzino al meglio.
Partiamo dal rosso, il colore che più ci può trarre in inganno. In questo caso è ottimale scegliere rossi in base blu anziché quelli aranciati. Il rosso più amato in assoluto è il Ruby Woo della MAC, è il preferito tra i makeup artist più famosi, dalle celebrità; è il rosso scarlatto meglio bilanciato e sta bene praticamente con tutti i toni di pelle. Scegliere un rossetto rosso in base blu aiuterà ad annullare o comunque attenuare il giallo dei denti. Scegliere un rosso più tendente al l'arancino invece tenderà ad enfatizzare un sorriso non perfettamente bianco. Scegliete con cura! Per quanto riguarda la versione con INCI ottimo è consigliatissimo Cherry Pie dei Dessert à Lèvres di Neve Cosmetics. 

Anche per quanto riguarda la gamma dei rosa, è preferibile optare per colori con sottotono freddo piuttosto che colori che virano sul corallo o sull'arancio. Scegliere il rosa giusto, che faccia apparire i denti più brillanti, è molto più difficile quindi la regola generale è quella di diffidare dai toni caldi. Straconsigliato è Elegant Accent di Mac, mentre per la versione ecobio consiglio Geradium Unicorn Lipstick di Lime Crime.

Scegliere un rosa scuro che soddisfi è facile, basta indirizzarsi su toni della gamma del viola che, sia che si opti per un rosa lampone oppure un prugna, è ottimo per rendere il sorriso bellissimo e amplificare il bianco dei denti. Il finish dei rossetti deve essere cremoso e brillante. I rossetti che consiglio per questa tipologia di tono sono I'M 407 di Pupa oppure Tiger di NABLA (INCI green).

Per quanto riguarda i colori scuri, scegliete toni che siano prugna o bacca e lasciate i marroni o i mattoni. Rosso scuro o viola hanno il vantaggio di avere base blu e il loro contrasto con i denti esaltano di più il vostro sorriso. I miei preferiti in questo caso sono  il Rouge Allure di Chanel nel colore Rouge Noir oppure il DueBaci nella tonalità Conspiracy di Neve Cosmetics.

Per il nude vale la regola dello scegliere qualcosa di leggero ma brillante, ricordatevi il detto "Less is more", nel makeup, ritorna sempre! Quindi per rendere i denti più brillanti basterebbe passare sulle labbra del gloss, meglio se hanno delle micropagliuzze riflettenti sui toni del blu. 
Spero che questo vademecum possa esservi di aiuto nel caso stiate cercando dei colori che valorizzino ed esaltino al meglio il vostro sorriso. Vi aspetto con il prossimo post, a presto!
  
Stay tuned

Parvati

lunedì 16 febbraio 2015

Beauty Box: Borse? Griffate sì, sotto gli occhi no!

Riprendiamo il discorso contorno occhi, ma stavolta parliamo delle famigerate borse. Il gonfiore sotto gli occhi è un aspetto odiatissimo, proprio come le occhiaie. Le cause della comparsa di questo inestetismo si riconducono a vita sregolata, assunzione di sale in gran quantità, poco riposo, avanzare dell'età che determina un cedimento del tono della pelle causando questo gonfiore. E poi, di nuovo, c'è da tenere di conto anche il fattore ereditario. Per ovviare a questo problema e cercare di minimizzarlo al meglio, è necessaria della costanza nell'applicare creme specifiche per il contorno occhi, meglio se con l'applicatore in metallo che aiuta moltissimo a sgonfiare la zona da trattare. È preferibile anche utilizzare formulazioni contenenti caffeina, ottima per drenare ed anche vasocostrittrice dei vasi sanguigni. Anche le formulazioni con acido ialuronico sono consigliatissime perché vanno a rimpolpare dall'interno e riducono anche le zampe di gallina. Abbinate le creme che più vi si addicono con il vecchio trucco dei due cucchiaini tenuti tutta la notte nel freezer: la mattina appoggiate la parte convessa proprio sotto gli occhi e il freddo aiuterà a sgonfiare la zona. 
Ovviamente dovrete cercare di bere tanto, almeno un paio di litri di acqua oligominerale al giorno, poi cercate di limitare il più possibile l'apporto di sale cercando di sostituirlo con spezie per insaporire le pietanze, ma senza ingerire troppo sodio che vi fa trattenere liquidi. Anche il riposo ha un ruolo fondamentale, quindi cercate di andare a dormire ad orari regolari. Anche il trucco aiuta a camuffare le borse, l'importante è scegliere dei toni perfettamente bilanciati con il nostro incarnato e applicare piccole quantità da stratificare all'occorrenza, proprio per evitare un effetto pesante che non aiuterà certo a  nascondere il problema ma lo evidenzierà senza pietà alcuna. 
Prima di applicare il makeup, dovete usare una crema per il contorno occhi, picchiettatela delicatamente con il dito anulare e lasciatela asciugare bene. Procedete applicando il correttore che preferite, vi consiglio un prodotto dalla formulazione molto delicata come il correttore Effacernes di Lancôme che contiene camomilla e fiordaliso, anche se il costo non è proprio economico, sappiate che la quantità da usare è assolutamente minima. Il prodotto va picchiettato è sfumato delicatamente seguendo la linea naturale della cavità oculare. In questo modo il trucco si fisserà e durerà tutto il giorno. Per essere più sicuri del risultato potete usare un pennello con un po' di correttore o cipria in polvere libera per fissare il tutto. Vi assicuro che con un po' di pratica e con il correttore adatto è facilissimo nascondere occhiaie e borse in maniera eccellente.
Spero tanto che questo post vi sia risultato utile, vi do appuntamento alla prossima volta!

Stay tuned

Parvati


mercoledì 11 febbraio 2015

Fidatevi! L'abbiamo provato: Burrocacao vegano fatto in casa

Salve!
Giuro che fino a poco tempo fa non avrei pensato di essere io a scrivere questo post, e soprattutto,  mai avrei pensato che mi sarei messa a fare prodotti di bellezza; ma come si dice, "mai dire mai!"

Oggi vi propongo il burrocacao vegano, con la ricetta di Cosmesi Tascabile trovata su Greenme.itIn rete esistono tantissime varianti, basta provare a cercare "burrocacao fai da te" su google per accorgersene! Se dovessi dirvi perché ho scelto proprio questa ricetta, non saprei rispondervi; forse perché leggo spesso il blog, forse perché è la prima che ho letto... No, davvero, non lo so! 
Ma veniamo a noi.
La ricetta di Cosmesi Tascabile è per circa uno stick, io volevo farne di due tipi, in più avevo 6 stick vuoti, quindi ho deciso di aumentare le dosi, però, dato che i contenitori non sono tutti delle stesse dimensioni, ho solo quadruplicato le quantità. Il risultato è decisamente abbondante e oltre ai 6 stick ho avuto anche un piccolissimo avanzo. 

Ingredienti:
  • 8 gr di cera candelilla (se non siete vegan potete usare la cera d'api)
  • 24 gr di burro di cacao puro
  • 8 gr di burro di karitè puro
  • 2 ml di tocoferolo (vitamina E)
  • 12 gocce di olio essenziale 



martedì 10 febbraio 2015

Fidatevi! L'abbiamo provato: Energy Mask by Kiko

Salve a tutti! Questa volta vorrei parlarvi di una maschera viso un po' particolare, la Energy Mask di KikoQuesta maschera è molto indicata per chi cerca un prodotto che aiuti a pulire gli strati più superficiali della pelle da impurità, smog, residui di makeup e cerca anche luminosità. E poi è NERA! Ebbene sì, Kiko ha lanciato qualche tempo fa questo prodotto dal colore inconsueto, dalla consistenza piuttosto gelatinosa e facilissima da stendere che va tenuto in posa per almeno 10/15 minuti. La maschera va poi rimossa con dell'acqua tiepida, ma consiglio di servirsi di una spugnetta inumidita che aiuti nella rimozione. Questa maschera contiene una percentuale di argilla che è ottima per assorbire il sebo, ma potrebbe seccare troppo una pelle non tendenzialmente mista/grassa, anche se Kiko la consiglia per tutti i tipi di pelle. Inoltre contiene del profumo, per cui io ci andrei con i piedi di piombo in caso di episodi allergici, poiché non si tratta di ingredienti -nella maggioranza di quelli presenti in composizione- propriamente ecobio. La Energy Mask non è comedogenica e non contiene parabeni, inoltre Kiko non testa sugli animali né le materie prime e neanche i prodotti finiti. 

I risultati si vedono già dalla prima applicazione, la pelle è molto luminosa e compatta, per cui io reputo l'acquisto un ottimo investimento in quanto il costo è di 5.90€ per 55ml di prodotto in un comodo tubetto. L'applicazione ottimale consigliata è una volta a settimana, ma in caso di pelle sensibile e delicata io consiglio non più di un'applicazione ogni dieci giorni circa. Magari tamponate dopo aver rimosso la maschera un tonico a base di acqua di rose oppure camomilla, anche se la maschera non è così aggressiva da lasciare rossori.
Di quale maschera invece non potete assolutamente fare a meno? Vi aspetto con il prossimo post, intanto fatemelo sapere nei commenti! 

Stay tuned

Parvati

giovedì 5 febbraio 2015

Lo sapevi che...: Novità da Neve Cosmetics

...mancava qualcosa?

Espansione gamma colori. Perché Neve Cosmetics non basta mai!
Pelle d’alabastro, capelli ramati, chiome corvine...
Vogliamo abbracciare tutte le sfumature della bellezza, accontentando tutte le esigenze di tonalità, anche le più rare.
Per questo motivo dall’11 febbraio saranno disponibili nuove gradazioni dei prodotti Neve Cosmetics più amati, dedicati ai fototipi generalmente meno considerati dall’industria cosmetica:
# Nascondino FAIR
Il correttore cream-to-powder dedicato a chi ha la pelle d’alabastro, e che trovava la gradazione 01 LIGHT leggermente scura.


# Manga Brows “light copper & henna red”
A grande richiesta la soluzione per le sopracciglia di tutte le bellezze dai capelli ramati e rossi, sia naturali che tinti.
# Manga Brows “deep ebony & pure black”
per le sopracciglia castane scurissime e nere corvine.



Moltissimi dei prodotti Neve Cosmetics sono nati (o stanno per nascere) grazie ai consigli delle clienti affezionate.
Sempre più idee, spunti, ed autentiche necessità cosmetiche di nevine e nevini vengono trasformati, con impegno e passione, in nuovi prodotti.

E’ in arrivo nel mese di aprile anche il fondotinta minerale High Coverage nella tonalità Dark Warm, ideale per la pelle mediterranea molto scura o abbronzata.

Lo sapevi che...: Magic Pencil & Ground State by NABLA


NABLA presenta la Magic Pencil.

Matita waterproof ad alta pigmentazione pensata per la rima interna dell'occhio ed allo stesso tempo adatta a molteplici utilizzi.

La tonalità nude che caratterizza la Magic Pencil è perfettamente bilanciata tra il bianco, il rosa ed il giallo ed è studiata per illuminare la rima interna dell'occhio e correggerne i rossori in modo naturale, evitando l'effetto artificiale delle classiche matite color burro. Si adatta ad un vasto range di carnagioni, dalle chiare fino a quelle più scure.

Lo sguardo appare riposato e soave.
Grazie alla Magic Pencil qualsiasi forma di occhio può essere valorizzata facilmente fino all'occhio più piccolo che acquista immediatamente dimensione.

La formula cremosa è unita al tratto preciso e scorrevole per gestire facilmente l'applicazione e renderla molto versatile.

La Magic Pencil si può utilizzare anche per illuminare l'angolo interno dell'occhio, definire l'arcata sopracciliare, illuminare l'arco di cupido e definire il contorno delle labbra, come base ombretto, come eyeliner e per ridefinire qualsiasi makeup!
NABLA propone inoltre per San Valentino il nuovo ombretto Ground State, rivisitazione dell'ombretto in edizione limitata Superposition appartenente alla collezione Genesis.
Ground State è un duochrome di base nocciola con riflesso malva-glicine. Una tonalità media ricercata e molto versatile. Un ombretto facile da indossare che rende anche il trucco più semplice pieno di charme. La satinatura eterea interagisce con la base nude in un gioco di riflessi deciso ma romantico, intrinsecamente luminoso.
La matita Magic Pencil e l'ombretto Ground State saranno disponibili da martedì 10 febbraio 2015 su www.nablacosmetics.com.

In occasione dell'uscita sarà proposta una promozione.
Entrambi i prodotti sono:


Attraverso i miei occhi: Cotswolds

Salve!
Come promesso questa volta vi porto in giro per le Cotswolds.

WINCHCOMBE



Passeggiata verso il castello di Sudeley




BROADWAY TOWER


CHIPPING CAMPDEN


venerdì 23 gennaio 2015

Beauty Box: Occhiaie? No, grazie!

Le malefiche occhiaie. Sapevate che potrebbero avere cause genetiche? Sì, perché se i vostri genitori hanno una iperpigmentazione in quest'area, molto probabilmente vi hanno passato in eredità questo inestetismo. Inoltre sono frequenti occhiaie più marcate nelle persone con pelle molto chiara e delicata, in quanto i vasi sanguigni in superficie sono molto più visibili e marcati. Altra possibile presenza delle occhiaie può verificarsi in persone che soffrono di allergie e stressano il contorno occhi con continui sfregamenti più o meno energici di questa zona delicata. Parlatene al medico per vedere di trovare una soluzione alla vostra allergia.
Quindi le occhiaie non sono solo frutto di notti brave o troppi drink. Ovviamente andando a letto ad orari decenti e riposandovi realmente potete prevenire la loro comparsa. Ma quando sono frutto di cause genetiche oppure di allergie e la prevenzione non ci può aiutare, come dobbiamo comportarci? Possiamo minimizzare il problema assumendo uno stile di vita sano: dormire in maniera regolare, ridurre drasticamente la quantità di sale che assumiamo durante i pasti e stiamo attenti agli alcolici e superalcolici perché non fanno altro che farci trattenere liquidi, esattamente come il sodio, accentuando l'entità dell'occhiaia.
Cercate di lavarvi il viso con detergenti delicati e non astringenti poiché potrebbero seccare la zona del contorno occhi. Per quanto riguarda l'idratazione della zona, vi consiglio caldamente una crema contorno occhi che abbia anche un filtro solare così da proteggere da un ulteriore aumento della pigmentazione. 
Nel caso in cui vogliate trattare il problema con più efficacia e la prevenzione non vi basta più, dovete sapere che l'uso di trattamenti cosmetici a base di reticolo oppure di vitamina C oppure di alfaidrossiacidi, aiutano notevolmente a ridurre l'entità dell'occhiaia. Fate però attenzione, perché in pelli molto sensibili e delicate, queste formulazioni, anche se cosmetiche, potrebbero dar luogo a pizzicore, bruciore o irritazione, per cui prima di investire somme importanti è opportuno testare il prodotto almeno per 4/5 giorni, facendosi dare dei sample nelle profumerie o farmacie. Ottime sono le performance delle creme de La Roche Posay Redermic Occhi, che distendono i tratti attenuando anche le occhiaie, ma buonissima è anche la crema glow Dr. Brandt che ha la peculiarità di illuminare (oltre che fungere da antirughe e uniformare il colorito).
Come crema contorno occhi per il trattamento di giorno è preferibile scegliere quelle che contengano tra gli ingredienti acido ialuronico o abbiano un effetto rimpolpante oltreché idratante, così da raggiungere una qualità di pelle ottimale sulla quale poter stendere facilmente il makeup e poter scongiurare l'effetto, odiatissimo, "mascherone". È importantissimo che siate preparate sui correttori perché sceglierlo giusto vi aiuterà a camuffare le occhiaie. Per combattere un tono blu/violaceo è ottimo un correttore color pesca o arancione, per illuminare invece optate per un correttore giallo, se invece avete rossori allora dovete usare un correttore verde. Ovviamente il correttore dovrà essere steso con un pennellino affinché possiate lavorare al meglio il prodotto, inoltre applicarlo con le dita può far sì che ne usiate troppo e l'effetto finale vi assicuro che non è d i migliori. Ricordatevi di fissare la correzione con della polvere specifica (laura Mercier, Neve Cosmetics, Bare Minerals), così da far durare il correttore davvero per tutto il giorno.
Come coprire le occhiaie con il trucco. Stendete un primer illuminante sulla zona dell'osso mascellare, che va dallo zigomo e passa sotto l'occhio, dopo la vostra normale routine di idratazione.
Stendetelo picchiettando e poi potete procedere a fare la vostra base viso come di abitudine, usando il fondotinta che più si confà alle vostre esigenze. Se le vostre occhiaie sono particolarmente marcate avrete bisogno di due correttori, quindi procedete formando una sorta di V sotto l'occhio di cui la prima ala la otteniamo stendendo una parte di correttore pesca o aranciato nella prima parte dell'occhio più vicina al naso e la seconda ala stendendone uno giallo nella parte più vicina allo zigomo. Per creare ancor più luminosità, è utile passare una matita chiara color avorio nella rima inferiore delle ciglia e sfumarla bene con un pennellino. A questo punto il mascara è fondamentale, anche sulle ciglia inferiori, perché aprirà lo sguardo e vi donerà un aspetto riposato. Se vi interessa scoprire come ottenere degli occhioni da cerbiatta date un'occhiata a questo post! E voi avete problemi di occhiaie molto marcate? Cosa fate per nasconderle o combatterle? Vi aspetto con il prossimo post!

Stay tuned

Parvati

giovedì 22 gennaio 2015

Fidatevi! L'abbiamo provato: Ogni riccio un capriccio

Salve!
L'ultimo mese e mezzo è stato molto complicato, e mi sono completamente dimenticata di farvi vedere i ricci!!! Ho prenotato il prossimo appuntamento dalla parrucchiera e mi è  ritornato in mente.
Nel post del cambio look vi avevo accennato ad una tecnica per asciugare i capelli ricci come se fosse una permanente e all'appuntamento del 13 dicembre l'ho provata.
Questo tipo di asciugatura si chiama Pizzicato e si fa utilizzando i classici becchi di metallo: in pratica, a capelli bagnati, si fanno tante piccole ciocche e si fermano con una quantità mastodontica di becchi (naturalmente dipende dalla lunghezza dei capelli), un'oretta sotto il casco, 10' a cercare tutti i becchi in mezzo ai ricci, e puff! Ci si ritrova con una testa quasi come Diana Ross! La messa in piega chiaramente dura fino al primo shampoo, però ho constatato che i capelli si sporcano meno e rimangono belli anche nei giorni successivi.
Purtroppo le foto sono quelle della sera stessa fatte con l'iPhone, non ho avuto modo di fare fotografie migliori.

Ecco un primo piano di qualche becco!




Quando passo un brutto periodo, almeno per me, è terapeutico un taglio di capelli: ho bisogno di vedermi diversa. Il prossimo appuntamento, quindi, sarà per un altro cambio look, ma questo è un altro post...

Stay tuned



 





©2015 Rosanna A. Giacomelli aka Atlacamani, tutti i diritti sono riservati

mercoledì 21 gennaio 2015

Lo sapevi che...: Pillow Lips! Natural volumizing lip balm by Neve Cosmetics

Labbra voluminose e morbide...come un cuscino!

Pillow Lips, natural volumizing lip balm  


Pillow Lips by Neve Cosmetics è il nuovo trattamento in stick che intensifica il volume delle labbra grazie ad una sinergia di ingredienti naturali e vegetariani.
La sua formula è arricchita da uno speciale estratto vegetale marino dall'azione volumizzante, l'olio di alga Dictyopteris. Questo prezioso ingrediente stimola gli adipociti presenti nella mucosa labiale a restituire volume alle aree carenti.
Pillow Lips ha un finish trasparente impreziosito da una speciale satinatura che contribuisce otticamente a conferire volume. La sua texture liscia e burrosa avvolge le labbra con estrema piacevolezza, senza pizzicare.












Il volume delle labbra risulta più definito e la superficie appare più levigata ed uniforme.
Il film leggero e non appiccicoso di Pillow Lips fornisce protezione dalle aggressioni climatiche e allo stesso tempo previene la perdita di acqua dai tessuti. Ideale quindi per preservare l'idratazione e l'integrità delle mucose labiali contrastando screpolature e secchezzaLa formula si avvale di preziosi oli vegetali naturali tra cui olio di Argan noto per dare morbidezza e nutrimento ed olio di Vinaccioli per contrastare l'invecchiamento cutaneo e prevenire la formazione di piccole rughe.
Pillow Lips si applica sulle labbra asciutte ogni volta che queste necessitano di cura, volume ed idratazione. L'utilizzo costante favorisce l'efficacia dei suoi principi attivi sulle labbra.
Pillow Lips è un prodotto vegetariano, italiano e Made In Italy.
Debutterà mercoledì 28 gennaio su http://www.nevecosmetics.it/.

martedì 13 gennaio 2015

Fidatevi! L'abbiamo provato: Unte e contente

Ci credete che è possibile avere trattamenti di bellezza e salute solo con l'olio di argan, olio di cocco o con il Tea Tree oil? Ecco come usare al meglio questi tre oli preziosissimi, efficaci e 100% naturali.
L'olio di argan è ricchissimo di acidi essenziali e vitamina E, è potentissimo per contrastare l'invecchiamento cutaneo idratando e rigenerando i tessuti. Questo olio è il miglior balsamo e trattamento ristrutturante notturno. Prendete una bella quantità di olio puro e passatelo sulle lunghezze, avvolgete i capelli per alcune ore nella pellicola e lasciate agire possibilmente tutta la notte. La mattina, al risveglio, lavate i vostri capelli come di consueto e li troverete nutriti e disciplinati; anche i capelli più crespi avranno beneficiato dell'azione profondamente condizionante di questo meraviglioso olio. È la perfetta alternativa completamente naturale ai prodotti pieni di siliconi che si trovano in commercio. Se avete capelli grossi o veramente molto crespi oppure secchissimi e sfibrati allora potete usare pochissime gocce di olio di argan nello styling finale ed i vostri capelli risulteranno più brillanti e nutriti e il crespo sparirà come per magia. Versate due o tre gocce e riscaldatele bene tra le mani poi passatele sulle punte ioppur da metà lunghezza in giù. L'effetto finale non vi farà certo rimpiangere le gocce tradizionali della grande distribuzione piene zeppe di additivi e siliconi e solitamente molto costose! Attenzione se avete capelli fini, lisci o comunque tendenti al grasso: questo olio, essendo molto ricco, potrebbe fare apparire i vostri capelli come molto oleosi. Quindi usate ancor meno prodotto oppure utilizzate l'olio solo occasionalmente come maschera ristrutturante prima di lavare i capelli.
Potete utilizzare l'olio di argan anche sul viso grazie al suo effetto estremamente idratante. Bastano giusto un paio di gocce da passare sul viso e vi ritroverete con una bellissima pelle idratata e luminosissima, sempre ad un costo quasi irrisorio, in confronto alle creme viso tradizionali, è sempre senza ingredienti dannosi o aggressivi. 
L'olio di argan come idratante è ottimo anche per il corpo, a patto che venga usato anche questo come impacco pre doccia. Stendete una dose di olio su gambe, braccia, petto, addome insistendo sulle parti più secche e lasciate agire per qualche decina di minuti come minimo e anche in base a quanto effettivamente secca sia la vostra pelle. Poi fatevi normalmente la doccia. Vedrete subito la differenza e potrete dire addio a prodotti costosi e molto spesso insufficientemente efficaci.
Per quanto riguarda l'idratazione delle cuticole è ottimo, ma è assolutamente da provare anche in caso di talloni molto secchi. Stendete una dose abbondante di olio di argan, mettete un paio di calzini di cotone e lasciate così i piedi per tutta la notte. Vedrete come la pelle risulterà più ammorbidita e sarete pronte per sfoggiare i vostri sandali più eleganti di sempre!

L'olio di cocco è famosissimo per essere un potente idratante ed emolliente, protegge la pelle
dall'aggressione degli agenti esterni come sole o inquinamento. È indicato e rinomato come struccante perché porta via davvero anche il trucco più ostinato e resistente. Prendete poco olio e mettetelo su un dischetto di cotone, basterà passarlo sul viso per rimuovere ogni singola traccia di makeup e trovarsi anche con la pelle idratata.
L'olio di cocco è ottimo anche come idratante per il corpo, basta massaggiare una piccola quantità sulla pelle ancora umida appena uscite dalla doccia. In effetti l'odore non è il massimo, ma basterà aggiungere qualche goccia di olio essenziale edibile per migliorare la profumazione e potenziare l'effetto dell'olio.
L'olio di cocco è ottimo se usato sulla zona perioculare come idratante, antiocchiaie e per far sì che il contorno occhi si sgonfi. Consiglio però di utilizzare l'olio di cocco sul contorno occhi la notte affinché la sua azione si potenzi e non sia troppo pesante di giorno, quando abbiamo bisogno di una idratazione più leggera anche in vista del makeup. 
Se abbiamo finito il burrocacao non c'è motivo di disperarsi perché l'olio di cocco agirà egregiamente in caso di labbra screpolate o secche. E il sapore è ottimo!
L'olio di cocco sotto la doccia aiuta la depilazione con la lametta: sulla pelle bagnata si applica una noce di olio e si massaggia prima di passare la lametta. La rasatura sarà veloce e perfetta grazie all'olio che faciliterà la scorrevolezza della lama sulla pelle e automaticamente sarete anche idratate.

L'olio di Tea Tree è un famoso antisettico, antimicotico, antibatterico, ha poteri cicatrizzanti e immunostimolanti. Provatelo come collutorio per aiutare a sconfiggere l'alitosi, basta aggiungere alcune gocce in mezzo bicchiere d'acqua e fare degli sciacqui per qualche decina di secondi. Pare abbia anche importanti proprieta che rinforzano le gengive. Usare alcune gocce di olio di Tea Tree in aggiunta al tonico aumenterà le proprietà esfolianti e tonificanti dei vostri prodotti abituali e vi aiuteranno a sconfiggere i punti neri agendo in profondità ed efficacemente. L'olio di Tea Tree è famoso anche in caso di brufoli perché secca le imperfezioni e purifica in pochissimi giorni. Io lo uso in abbinamento alla mia skincare routine come vi dico anche qui.
Ottimo anche in caso di dermatiti o forfora, l'olio può essere aggiunto anche allo shampoo per aiutare un cuoio capelluto irritato a calmarsi, oppure a purificare è regolare la produzione di sebo. 
Essendo anche un potente antiespettorante, l'olio di Tea Tree può aiutare a calmare una brutta tosse oppure a dare sollievo in caso di naso chiuso, basterà tenere sempre a portata di mano una bottiglietta da annusare in caso di bisogno per alleviare i sintomi influenzali.

Visto quanti usi e proprietà hanno questi preziosissimi oli? E voi, li conoscevate tutti? Io intanto vi aspetto con il prossimo post.

Stay tuned

Parvati